Tempo di rilascio: 2025-07-02
Nel mondo di alto livello della generazione di energia, anche i guadagni di efficienza marginale si traducono in significativi risparmi sui costi e benefici ambientali. Per una centrale elettrica a carbone da 500 MW nel Guangdong, in Cina, affrontando le perdite termiche nel suo sistema di caldaie sono diventate una priorità. La soluzione? Una strategia di isolamento su misura con Coperta di lana da roccia da 50 mm—Un materiale si dimostra strumentale nell'ottimizzazione del consumo di energia e della sostenibilità operativa.

La sfida: combattere la perdita di calore nell'infrastruttura critica
Le condutture a vapore ad alta pressione dell'impianto (DN200-DN800) e gli involucri della caldaia stavano perdendo calore sostanziale, aumentando il consumo di carburante e i costi operativi. Con temperature che fluttuano tra -40 ° C e 650 ° C, il materiale di isolamento necessario per resistere al ciclo termico estremo minimizzando i rifiuti di energia.
La soluzione: coperta di lana rocciosa da 50 mm con foglio di alluminio
Gli ingegneri hanno selezionato a Coperta in fibra di lana rocciosa spessa 50 mm (Densità: 80 kg / m³) come livello di isolamento centrale. Vantaggi chiave inclusi:
- Efficienza termica: Il foglio di alluminio rivolto riflette il 90% del calore radiante, creando una barriera radiante che taglia la perdita di calore conduttiva e convettiva.
- Durata: Valutato per il funzionamento da -40 ° C a 650 ° C, la coperta resiste al degrado termico, garantendo prestazioni a lungo termine in condizioni volatili.
- Smorzamento acustico: Oltre all'isolamento, la struttura fibrosa del materiale riduce l'inquinamento acustico, la critica per la sicurezza dei lavoratori e la conformità normativa.
Punti salienti dell'installazione:
- Avvolto attorno a condotte a vapore e condotti aria foderati all'interno della caldaia.
- Messo in sicurezza con fasciatura in acciaio inossidabile per prevenire il rilassamento e mantenere l'integrità termica.
Risultati misurabili: efficienza, risparmi sui costi e oltre
Il progetto ha fornito risultati immediati e quantificabili:
- Guadagni di efficienza energetica:
- Efficienza della caldaia migliorata da 5%, riducendo il consumo annuale del carbone da parte di 12.000 tonnellate.
- La riduzione della perdita di calore ha abbassato le temperature dei gas di scarico, estendendo la durata della durata delle attrezzature.
- Riduzione del rumore:
- Livelli di rumore ambientale eliminati 8 dB (a), Allineamento con gli standard di sicurezza sul posto di lavoro OSHA.
- Analisi costi-benefici:
- Investimento iniziale compensato da risparmi di carburante all'interno 18 mesi.
- I costi di manutenzione sono diminuiti a causa della resistenza del materiale a umidità, vibrazione e corrosione.

Perché la coperta di lana rocciosa da 50 mm eccelle nelle centrali elettriche
- Spessore personalizzabile: La densità di 50 mm colpisce un equilibrio tra le prestazioni dell'isolamento e la flessibilità di installazione, montando spazi stretti senza compromettere la copertura.
- Sicurezza antincendio: Non combustibile (valutazione di classe A1) e autoestinzione, critica per la conformità ai codici antincendio in contesti industriali ad alto rischio.
- Eco-credibilità: Realizzato con basalto e scorie riciclate al 100%, la coperta supporta gli obiettivi di sostenibilità riducendo al contempo le impronte di carbonio.
La custodia della centrale elettrica del Guangdong sottolinea il Coperta di lana da roccia da 50 mm Come pietra angolare dell'efficienza energetica moderna. Combinando la resilienza termica, il controllo acustico e la composizione ecologica, questo materiale fornisce ROI misurabile allineandosi alle tendenze globali di decarbonizzazione.